Elizabeth: The Golden Age

locandina-2

Elizabeth: The Golden Age è un film del 2007 diretto da Shekhar Kapur, seguito di Elizabeth (1998).

Nel 1585 l’Europa è scossa dalla Guerra santa intrapresa da Filippo II di Spagna: solo la regina anglicana d’Inghilterra, Elisabetta, osa opporglisi. La regina, oltre alle preoccupazioni di politica estera, deve anche interessarsi dei problemi interni al suo regno dal momento che, non essendosi sposata e non avendo figli, il suo trono potrebbe essere ereditato dalla sua cugina cattolica Mary Stuart, regina di Scozia, tenuta prigioniera dalla sovrana inglese in un castello.

Mentre Elisabetta prende in considerazione le proposte di matrimonio avanzate da molti sovrani europei, a corte arriva un affascinante corsaro, Sir Walter Raleigh, che porta con sé le novità delle Americhe e dichiara di aver fondato una colonia in nome della regina, battezzata Virginia in nome della sua verginità. L’avventuriero, però, porta anche molti dubbi nella tormentata intimità della regina, divisa tra la sua femminilità repressa e la ragion di Stato.

Mary Stuart, ingannata da Filippo II, prende parte ad un complotto organizzato dai cattolici per assassinare la regina d’Inghilterra. Grazie al consigliere Francis Walsingham, capo delle spie di Elisabetta, l’attentato viene sventato, ma quest’ultima deve prendere un’amara decisione: mandare a morte la sua stessa cugina, accusata di tradimento. Con la decapitazione della regina Mary, Filippo II ottiene finalmente il valido pretesto tanto atteso per attaccare l’Inghilterra con la sua Invincibile Armata, che ora veleggia contro le coste inglesi.

Nel frattempo Elisabetta scopre che la sua dama di corte più fidata, Elizabeth “Bess”, è rimasta incinta di Raleigh e che lo ha sposato senza il suo consenso. Adirata, la regina caccia via la ragazza e fa arrestare il corsaro Raleigh, che farà liberare poco dopo ritenendolo necessario per la battaglia contro gli spagnoli. Elisabetta, pronta a difendere il suo regno, indossa l’armatura e, dall’alto del suo destriero, arringa i suoi soldati incitandoli alla vittoria: la battaglia navale, condotta da Raleigh e da Francis Drake, porta gli esiti sperati sventando la minaccia spagnola. La vittoria inglese segna l’inizio di un lungo periodo di pace e prosperità per il regno elisabettiano. Alla fine del film Elisabetta perdona Bess e Walter Raleigh, dando la sua benedizione al loro bambino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...