LA VIA LAURETANA SENTIERO N. 309 TRATTO DA BELFIORE DI FOLIGNO A PLESTIA – Scarica la traccia GPX

La Via Lauretana: Assisi e Loreto, due delle mete di pellegrinaggio più frequentate in Italia, San Francesco e la Santa Casa di Nazaret.

Le unisce un itinerario percorribile in entrambe le direzioni, immerso nella natura incontaminata dell’Appennino o nelle lussureggianti campagne Umbro-Marchigiane, passando per borghi suggestivi e ricchi di storia.

La parte Folignate del percorso inizia da Belfiore, paese adagiato nella parte finale della valle del Menotre a cui si arriva dal capoluogo in ca. 1 ora di cammino, prosegue inerpicandosi per l’Altolina (cascate del Menotre) passa per il caratteristico borgo di Pale e dopo aver toccato Ponte Santa Lucia svolta fino ad arrivare a Sostino, antico punto di sosta, da cui il nome.

Dopo Sostino si dirige, attraverso una comoda sterrata a tratti circondata da verdi boschi e offerente bei panorami sulle montagne circostanti, verso i Piani di Ricciano, tocca Forcatura, Colfiorito e infine arriva a Plestia, sito ricco di millenni di storia, da qui la Via entra nelle Marche.

Da Belfiore a Plestia
Km 19
Dislivello +790 – 345 mt.
Difficoltà E (Escursionisti)

SEGUE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...