Mese: marzo 2018
Barbra Streisand “The Way We Were”
Guido Carocci, Valdarno – Montelupo, Ambrogiana
Al di là di Montelupo, oltrepassato il fiume Pesa, sorge l’Ambrogiana, grandioso edifizio dominato da torri che sorgono su ciascuno dei suoi quattro angoli. Fu in origine un palazzo di campagna della famiglia Ambrogi, donde le venne il nomignolo di Ambrogiana; poi fu degli Ardinghelli e successivamente passò fra i domini della corte Medicea. Non […]
via Guido Carocci, Valdarno – Montelupo, Ambrogiana — territori del ‘900
Civita di Bagnoregio, la città che muore
A pochi chilometri da Roma, in provincia di Viterbo, sorge uno dei borghi più belli d’Italia, un piccolo capolavoro antico e al tempo stesso intriso di fragilità, una vera e propria cartolina immersa nel cuore dell’Etruria. Civita di Bagnoregio, ovvero “la città che muore“, rischia di scomparire perché il colle in tufo, alto poco più […]
via Civita di Bagnoregio, la città che muore — Il blog dei miei viaggi
The Ironworkers’ Noontime
The Ironworkers’ Noontime
Red Hot Chili Peppers – Can’t Stop
Nella val di Merse: una spada nella roccia e l’eremo di Montesiepi
Come potrebbe la spada nella roccia di Montesiepi non richiamarne un’altra, quella mai vista ma conosciuta negli scritti che l’hanno immortalata e relativi alla leggenda di Re Artù, alla Tavola rotonda e al Santo Graal?
via Nella val di Merse: una spada nella roccia e l’eremo di Montesiepi — tuttatoscana
Carrara
Sono ancora in terra di Carrara e ritornar qua è sempre un piacere. Mi ricordo di quando da ragazzo arrivai per la prima volta fra queste montagne con 150 ducati in tasca alla ricerca di un comico per la Pietà. Di cave ne sapevo poco e di cavatori ancor meno. Certo conoscevo bene la tempra […]