Come bloccare email da un indirizzo

Come bloccare email da un indirizzo

Nonostante i tuoi ripetuti inviti a cessare il disturbo, continui a ricevere decine di newsletter e messaggi di posta elettronica per te completamente inutili? Purtroppo non sei il solo a cui succede una cosa del genere ma, non temere, oggi sono qui per aiutarti.

Visto che con le buone maniere non sei riuscito ad ottenere i risultati sperati, che ne dici di passare alle maniere drastiche e bloccare direttamente la ricezione di tutti i messaggi indesiderati? Ti assicuro che si può fare ed è davvero un gioco da ragazzi. Coraggio, provaci subito!

Seguendo i consigli su come bloccare email da un indirizzo che sto per darti, bloccherai sul nascere i messaggi fastidiosi facendoli cancellare dal programma di posta elettronica prima ancora che questi arrivino nella tua cartella di posta in arrivo. Le indicazioni che trovi di seguito valgono per Microsoft Outlook, Mozilla Thunderbird, Apple Mail e per alcuni servizi online Gmail ed Outlook.com. Questo significa che indipendentemente dal tuo servizio di posta elettronica e dal client che utilizzi, riuscirai ad ottenere il risultato sperato. Buona lettura e buon divertimento!(segue)

Come salvare file su iPad

Come salvare file su iPad

L’iPad è un dispositivo perfetto per chi viaggia spesso ed ha la necessità di portare con sé documenti, foto, video e file di lavoro, purtroppo però non dispone di un file manager che consenta di gestire, copiare e visualizzare comodamente i file senza “saltare” da un’applicazione all’altra. Sarebbe bello poter salvare i file sul tablet di Apple e poi sfogliarli, visualizzarli o modificarli al volo, come accade con i file manager di Windows, Mac e Linux, vero?

Beh, allora sappi che adesso si può fare, basta rivolgersi a Documents. Si tratta di un’ottima app gratuita per iPad (tutti i modelli) che consente di visualizzare, gestire, copiare e salvare qualsiasi tipo di file sulla celeberrima tavoletta digitale di casa Apple con la stessa comodità dell’Esplora Risorse di Windows o del Finder di macOS.

L’applicazione è molto intuitiva, ha un’interfaccia grafica estremamente curata e supporta tutti i principali formati di file: dai documenti di testo agli archivi compressi, passando per i video, le foto e i brani musicali. Permette inoltre di visualizzare i file senza passare ad altre applicazioni e di modificarli con un semplice “tap”. Vediamo subito come salvare file su iPad utilizzandola.(segue)