Categoria: Internet
Windows 10 Anniversary Update: mie impressioni e novità principali
Chi ha inventato il primo computer?
Come catturare lo schermo o una porzione di schermo su MAC
Why I did not upgrade to Windows 10 — duanetilden
I am so happy to see those nag messages disappear from my computer, you know the ones reminding you that your period of time to upgrade to Windows 10 will expire on July 31? Now that we are in August one less thing popping up that bothers me. The question being do I upgrade […]
Mac Os X e Windows, pregi e difetti dei due sistemi operativi
Reflex o Handycam per fare i video? Ecco pregi e difetti
create online course — Call 1-855-637-4055 for the BEST PSYCHICS EVER!!!!
Consigli per organizzare il desktop del computer
Come cancellare la cronologia su iPhone
Il tuo iPhone passa spesso per le mani di amici e parenti e non vuoi che questi possano vedere la lista dei siti che hai visitato sul tuo “melafonino”? Niente di più facile. Puoi facilmente far fronte alla cosa andando ad eliminare la cronologia del browser che utilizzi di solito per navigare sul Web. Se non sai ancora come si fa, non temere. Segui tutti i passaggi della guida che trovi qui sotto e in men che non si dica scoprirai come cancellare la cronologia su iPhone, con Safari ma anche con altri browser Web alternativi comunemente utilizzati sul “melafonino”, quali Chrome e Firefox.
Come dici? Non sei molto pratico in informatica e nuove tecnologie e temi che la procedura da seguire per poter cancellare la cronologia su iPhone sia troppo complicata per te? Ma no, non hai assolutamente motivo di preoccuparti, davvero. Contrariamente alle apparenze, cancellare la cronologia su iPhone è infatti un’operazione estremamente semplice da effettuare, forse anche più che su computer. Tutti, quindi, possono riuscire senza problemi nell’impresa, basta solo avere un minimo di concentrazione e qualche istante di tempo libero.
Se sei quindi effettivamente intenzionato a scoprire che cosa bisogna fare per poter cancellare la cronologia su iPhone ti suggerisco di metterti ben comodo, di afferrare il tuo smartphone a marchio Apple e di concentrarti sulla lettura delle righe successive. Sono certo che alla fine potrai dirti più che soddisfatto e che in caso di necessità sarai anche pronto e ben disponibile a spiegare a tutti i tuoi amici bisognosi di ricevere una dritta analoga come fare. Che ne dici, scommettiamo?
Nota: La procedura da seguire – come già accennato – è semplicissima per tutti i programmi di navigazione, però fa’ attenzione: se sul tuo melafonino sono attivi i servizi di sincronizzazione online per la cronologia di Safari, di Chrome e di Firefox, perderai i dati anche sul computer e su tutti gli altri device connessi al tuo account di iCloud, Google e/o Sync.