Il monte Coscerno (quota 1.685 m) è ubicato nella parte sud-est dell’Umbria, nei pressi di Spoleto in piena Valnerina; insieme al Monte Bacugno (q. 1419) si trova circa al centro di un’area montuosa disabitata di 14 Km quadrati, delimitata da carrozzabili e dagli abitati di: Vallo di Nera, Roccatamburo, Poggiodomo, Usigni, Monteleone di Spoleto, Gavelli, Caso e Sant’Anatolia di Narco. Sopra l’abitato di Gavelli, a nord, si eleva il monte. Per raggiungerlo si percorre la carrozzabile che da S. Anatolia porta a Monteleone di Spoleto oppure la strada provinciale sterrata che da Vallo di Nera conduce a Mucciafora.
Tag: crescere su youtube 2019
#funghi Raccolta Funghi settembre 2019 Umbria
Sintesi della raccolta funghi della seconda parte del mese di settembre in Appennino Centrale
Particolarmente ricca di ovoli amanita caesarea e porcini
Le riprese sono state fatte da Maurizio Piccioni Stefano Berno e Franco Cavadenti
#MTB Assisi Spello 20 08 2019
Giretto in solitaria in mountain byke da Spello a Assisi seguendo i sentieri del Monte Subasio e della Spella.
Il monte Subasio è una montagna dell’Appennino umbro-marchigiano, alta 1.290 m s.l.m.[1], situata in Umbria, nella provincia di Perugia. Sulle sue pendici occidentali sorgono le città di Assisi e Spello; a sud un suo lembo ricade nel territorio di Foligno; a est è compresa nei territori di Valtopina e di Nocera Umbra; a nord un sistema di brevi dorsali da essa dipendenti insiste sui territori di Gualdo Tadino e di Valfabbrica.